SEIZA

SEIZA
Star seduti in modo corretto fa parte di molte Arti giapponesi. La cerimonia del thè, l'arte della composizione floreale fino ad arrivare alle arti marziali. Seiza che origina dagli ideogrammi di sei, corretto, e za, seduto è una forma di etichetta che troviamo non solo in Oriente ma anche in Occidente. Lo star seduti, ginocchia a terra, collo del piede appoggiato al pavimento, sedere appoggiato ai talloni è il modo corretto di far seiza. Le donne tengono le ginocchia unite, gli uomini possono distanziarle di un pugno o due, nella pratica del karate le ginocchia sono aperte per dare la possibilità alle anche di esprimere la loro energia.Schiena diritta e mani appoggiate alle coscie (varia da scuola a scuola il punto esatto di appoggio delle mani). Mento leggermente retratto,alluci che si sfiorano e soprattuto restare rilassati. Secondo coloro che siedono solitamente così il seiza è posizione molto comoda. Perchè allora tanta attenzione se si deve poi star comodi. Diciamo che seiza rassomiglia ad una posizione di riposo che tengono per esempio i militari, non si sta completamente rilassati ma nemmeno sull'attenti. Si sta vigili. Durante la pratica del karate non si deve mai essere troppo rilassati. La mente deve essere sempre pronta a reagire. Perciò spesso in seiza si fa anche mokuso. Anche da seduti dunque nel karate mostriamo di non restare mai in ozio e che il nostro tempo non va lasciato trascorrere senza la giusta tensione emotiva.